HOME|La Scuola|La storia|La Tecnica|Articoli|Video|LINKS  
   
 

Le “18 armi”(Shiba Wuqi)[1]
ovvero
Le "18 tipologie dell'abilità marziale"(Shibaban Wuyi)
[2]

Il termine classico “18 armi” non indica il numero reale delle armi del Wushu (che sono in pratica molto più numerose) bensì fa riferimento all'insieme di tutte le armi ed all'abilità specifica nell'uso di ognuna di esse; infatti il termine "18 armi" è la contrazione di un modo di dire molto diffuso nella cultura cinese: "conoscere l'essenza di tutte le tipologie dell'abilità marziale" ( "Shibaban Wuyi Yangyang Jingtong")[3] che viene utilizzato anche al di fuori del contesto delle arti marziali riferendosi a qualcuno che è in grado di fare qualsiasi cosa; è chiaro il riferimento a quegli autorevoli praticanti di Wushu che con la loro esperienza hanno maturato la capacità di maneggiare con raffinata maestria ogni tipo di arma.
Gli scritti più antichi nei quali si fa menzione a tale espressione, risalgono alla dinastia dei Song Meridionali (1127-1279), più precisamente nell'opera "Cuiwei Nanzheng Lu" ("Memorie della campagna militare a sud di Cuiwei")
[4]. In questo testo si trova un capoverso che recita: "l'arco è la prima tra tutte le trentasei armi usate dall'esercito e la prima delle 18 abilità nel combattimento". Quest'opera fu scritta da Hua Yue[5] , il quale superò l'esame  delle gerarchie militari ottenendo il grado più alto durante il regno dell'imperatore Ningzong (circa nell'anno 1215). 
Nel repertorio dell'Opera Teatrale del Sud, esiste un dramma popolare intitolato "Zhang xie zhuang yuan" ("Zhang aiuta il numero uno")
[6], che risale agli ultimi anni della dinastia Song e che cita le "18 abilità" senza fornirne un elenco.
In epoca successiva, durante la dominazione mongola della Cina (dinastia Yuan, 1279 circa-1368) fu composto il romanzo licenzioso intitolato “Chengfongliu Wang Huan Baihuating” ("Il letterato Wang dà libero sfogo alla dissolutezza e brilla sul padiglione dei 100 fiori")
[7], dove, tra le altre cose, si fornisce il seguente elenco delle 18 abilità anche se il numero non corrisponde:  l'arco (gong), la balestra (nu), la lancia (qiang), lo scudo (pai), l'ascia a forma di croce (ge), la picca (mao), la spada ( jian), l'alabarda (ji), la frusta (bian), la catena (lian), il coltello con il lungo manico (tang), il martello (chui).
Un altro elenco delle abilità veramente corrispondente a 18 e probabilmente più affidabile, ci viene tramandato nel famoso romanzo epico "Shui hu zhuan" o "Shui hu chuan" ("Storia tramandata sulle rive dell'acqua")
[8] , che racconta le intricate vicende di una banda composta da 108 briganti, esperti nelle arti marziali ed apertamente in rivolta contro il potere imperiale: la picca (mao), il martello (chui), l'arco (gong), la balestra (nu), un arma da fuoco (chong), la frusta (bian), la spada senza taglio (jian), la spada (jian), la catena (lian), l'artiglio dalla lunga impugnatura (zhua), l'ascia da guerra (fu), la scure d'arme (yue), l'ascia a forma di croce ( ge), l'alabarda(ji), lo scudo (pai), il randello (bang), la lancia (qiang) ed il rastrello (pa).
Durante l'anno Wanli del regno di Shenzong (è un anno dell'epoca della dinastia Ming, cioè del periodo tra il 1368 ed il 1644), un certo Zhu Guozhen
[9] , scrisse il "Breve saggio letterario sulle origini di Tong" ("Yongtong xiaopin")[10] ; è interessante notare come nel capitolo dedicato alle armi, compare un elenco di 18 abilità marziali, di cui diciassette sono riferite all'utilizzo delle seguenti armi: (1) l'arco (gong); (2) la balestra (nu); (3)la lancia (qiang); (4) la sciabola (dao); (5)la spada (jian); (6)la picca (mao); (7)lo scudo (dun); (8) l'ascia da guerra (fu); (9)la scure d'arme (yue); (10)l'alabarda (ji); (11)la frusta (bian); (12) un'arma dell'artiglieria utilizzata nelle guerre antiche (lin);  (13)l'artiglio dalla lunga impugnatura (zhua); (14)il bastone a dodici chi (shu); (15)la forca (cha); (16)la zappa (ba tou); (17)le briglie di corda di cotone (miansheng taosuo); la diciottesima abilità non è dedicata ad un'arma bensì al "Baida"[11] che viene tradotto come combattimento senza armi. La presenza di questo termine è senz'altro un fatto curioso, ma è chiarificatrice del fatto che più che di armi, si intende parlare di abilità marziali. Lo stesso generale Qi Jiguang[12]  nel libro "Nuovo libro sul lavorare per la disciplina" ("Jixiao Xinshu")[13]  afferma : "sebbene il pugilato non sia un'arte marziale essenziale sul campo di battaglia, può fortificare il corpo degli studenti, inoltre le abilità di pugilato possono essere applicate mentre si usano le armi in genere; perciò imparare il pugilato è l'inizio dello studio delle arti militari". Il Baida è quindi considerato un apprendimento basilare per arrivare ad essere preparati all'utilizzo delle svariate armi militari, ed altri autorevoli maestri dell'epoca Ming e Qing sono della stessa opinione. Precisiamo che, oltre a quelli citati, esistono almeno altri cinque o sei elenchi differenti relativi alle 18 armi-abilità, redatti durante le dinastie Yuan, Ming e Qing, cioè dal 1279 circa al 1912. Anche questi elenchi non concordano tra loro circa la nomenclatura delle armi.
Dopo questa rapida carrellata sui testi storici , risulta evidente che non esiste (e probabilmente non è mai esistita) un elencazione chiara ed univoca di queste famose "18 armi del Wushu", tanto più che anche nelle pubblicazioni contemporanee è difficile trovare un accordo in merito; viceversa se riunissimo in unico elenco tutte le armi citate nei testi antichi e moderni, sicuramente il loro numero oscillerebbe tra le 50 e le 60 specie diverse.
Quanto detto spiega e dimostra le motivazioni per cui il termine "18 armi" non possiede un effettivo valore numerico, bensì deve essere letto con un significato generico. Inoltre possiamo affermare che "18 armi" e "18 abilità marziali" sono termini usati come sinonimi. 

 


 

[1] Shiba Wuqi 十八武

[2] Shibaban Wuyi  十八般武藝

[3] Shibaban Wuyi Yangyang Jingtong 十八般武藝樣樣精通

[4] Cuiwei Nanzheng Lu  翠微南征錄 "Cuiwei" è un termine letterario cinese traducibile come "luogo appartato ed ombroso, sopra una verde collina" Forse c'è un collegamento con il termine Lulin,  bosco verde, che è parte di un modo di dire che corrisponde più o meno al nostro "darsi alla macchia". Chi si nascondeva sulle colline dei boschi verdi era uno che si dava al banditismo. "Lulinhaohan"  viene tradotto con "eroi della macchia". Durante la ribellione delle Sopracciglia Rosse (11 d.C. circa)  un'altro gruppo, capeggiato da persone che appartenevano alla famiglia imperiale Han, si chiamava Lulinjun (esercito del Bosco Verde), che per alcuni fa riferimento alla località dove questo gruppo aveva la propria base.

[5] Hua Yue 華岳 

[6] “Zhang Xie Zhuangyuan” 張協狀元 ("Zhuang yuan" cioè alla lettera "il numero uno", un titolo onorifico che veniva attribuito a colui che raggiungeva il primo posto nei più importanti esami imperiali per le cariche amministrative)

[7] “Chengfongliu Wang Huan Baihuating” 逞風 流王煥百花亭 ("Baihuating", ovvero "Padiglione dei 100 fiori" era un termine gergale per indicare le "case di piacere" nella Cina antica)

[8] “Shui Hu Zhuan” 水滸傳 ( il logogramma può essere letto con due pronunce: "Zhuan", traducibile come "racconto scritto in stile pseudo-storico", e "Chuan" che significa "trasmettere, far circolare qualcosa, propagare notizie")

[9] Zhu Guozhen 朱國  

[10] “Yongtong Xiaopin” 涌潼小品  ( "Tong" è un distretto della provincia dello Shaanxi)

[11] :  Baida 白打 (alla lettera "combattimento pulito") esso comprende il Quanshu ( arte del pugilato) ed il Guanjiao (la lotta). Il poeta Wang Jian 王建 , vissuto in epoca Tang (618-907 d.C.) utilizza questo termine all'interno di un poema, in cui descrive l'usanza da parte dei governanti dell'epoca di invitare i maestri di arti marziali ad una dimostrazione delle loro abilità nel festival  Hanshi 寒食. Un libro degli esordi della dinastia Qing, il "Minxiaoji" 閩小記 ("Piccole memorie di Min",dove Min è un'altro nome della provincia del Fujian), scritto da Zhou Lianggong 周亮工, afferma che Baida è il nome utilizzato anticamente per Shoubo手搏 (alla lettera "abilità nel vincere"), termine questo ultimo in uso nel periodo  di pubblicazione del libro. Anche per questo testo il "combattimento senza armi" è la voce finale delle 18 armi.

[12]Qi Jiguang 戚繼光 (1518-1587) Generale al servizio dell'imperatore Shen Zong durante la dinastia Ming.  Egli diresse la campagna contro i pirati giapponesi che minacciavano il territorio cinese con continue scorrerie.

[13] "Jixiao Xinshu" 紀效新書  trattato sulla strategia militare  in cui vengono elencati numerosi stili di Wushu della sua epoca e che descrive numerose abilità di combattimento armato e a mano nuda.

 

Accessi:

  Hit Counter