| L’Hongjiaquan
      “Pugilato della Famiglia Hong” più conosciuto come Hung Gar Kuen, nella sua pronuncia cantonese, è uno stile molto
      famoso del Sud, che non va confuso con l’Hongquan, praticato nel
      Nord della Cina. In
      questo stile si afferra il braccio dell’avversario con una mano e lo si
      colpisce con l'altro; spesso la mano prende la forma degli artigli della
      tigre. Le posizioni sono radicate sul terreno e generano una potenza
      forte, stabile. Sotto la direzione di Hung Hei Guan, la scuola si chiamava
      Shaolin. Solo in tempi recenti è divenuto popolare il nome Hung Gar Kuen.
      Si dice che esso abbia avuto parecchi collegamenti con le società segrete
      che avevano l’obiettivo di rovesciare la dinastia Qing.Proviene da Guangzhou (Canton). Attributo a Hong Xiguan nel 1723,
      probabilmente fu creato da Lu Acai e da Tie Qiaosan a metà del 1800.
 |